Appasionato di tecnologia e astronomia fin da bambino. Crescendo sulle spiagge delle Marche si avvicina al mondo del digital marketing, altra passione che cerca di combinare mentre osserva le stelle con il naso verso il cielo

Costellazione dell'orsa maggiore

Come trovare la costellazione dell’Orsa Maggiore

Innanzitutto devi sapere che l’Orsa Maggiore e il Carro Maggiore sono 2 costellazioni differenti (ad essere precisi il carro non è nemmeno una costellazione ma un asterismo molto semplice da individuare nel cielo). Questa precisazione è fondamentale perché ti permette di avere le idee molto chiare. L’orsa Maggiore, di cui parleremo nelle prossime righe, è…

Come riconoscere la costellazione dell’Unicorno in cielo?

L’Unicorno fu introdotto dall’astronomo e cartografo olandese Petrus Plancius dalle osservazioni dei navigatori olandesi nel XVII secolo. La costellazione rappresenta la mitica creatura simile a un cavallo con un solo corno. L’Unicorno è una costellazione relativamente debole, infatti contiene solo poche stelle di quarta magnitudine, ma ospita comunque diverse stelle degne di nota: le famose…

Come trovare la costellazione di Cefeo

Cefeo una costellazione molto vicina alla stella polare che diventerà il fulcro del nord polare nei prossimi millenni. La costellazione, nonostante sia visibile tutto l’anno, è oscurata dalla vicina Cassiopea, formata da stelle molto più luminose. La costellazione di Cefeo è una delle 48 costellazioni originali elencate dal matematico egiziano Tolomeo, che visse sotto il…

costellazione del dragone

Come vedere la costellazione del dragone

Il Dragone è una delle più grandi costellazioni del cielo, ma avendo poche stelle luminose è difficile da identificare. Un uno dei metodi più semplici per trovarla è usare il grande carro, perché l’ultima parte del serpente (dragone) è parallela al manico della “casseruola” (grande carro). La costellazione è visibile tutto l’anno nell’emisfero settentrionale ed…