Appasionato di tecnologia e astronomia fin da bambino. Crescendo sulle spiagge delle Marche si avvicina al mondo del digital marketing, altra passione che cerca di combinare mentre osserva le stelle con il naso verso il cielo

dobsoniano-vs-newtoniano

Dobsoniano vs Newtoniano: quale telescopio scegliere?

Quando ci si avvicina all’astronomia amatoriale, uno dei primi dubbi da risolvere è quale telescopio scegliere fra le due tipologie più popolari sul mercato: telescopio Dobsoniano o Newtoniano? Sebbene entrambi sfruttino lo schema ottico inventato da Isaac Newton nel 1668, ossia uno specchio primario parabolico abbinato a uno specchio secondario piano, la loro struttura e…

come scegliere un telescopio per vedere i pianeti

Come scegliere il telescopio per vedere i pianeti

Esistono due categorie di obiettivi da osservare con un telescopio. I pianeti e gli oggetti dello spazio profondo (galassie, nebulose, ecc.). Entrambi possono essere osservati con qualsiasi telescopio decente. Tuttavia, alcuni strumenti hanno prestazioni leggermente migliori su determinati oggetti. Se sei un principiante e il tuo obiettivo è di utilizzare un telescopio per osservare i…

saturno

Come osservare Saturno con e senza telescopio?

Saturno, con i suoi anelli, risulta essere una figura unica e iconica nel Sistema Solare. Non sorprende, infatti, che una delle prime domande che le persone si pongono quando si avvicinano all’osservazione delle stelle e dei pianeti è: è possibile osservare Saturno con un telescopio? La risposta è sì. Tuttavia, prima di acquistare un telescopio…

Ecco i 5 migliori telescopi economici?

Non devi spendere una fortuna se vuoi osservare più da vicino stelle pianeti e galassie. Ci sono molti telescopi economici disponibili per i principianti e gli hobbisti. In effetti, ci sono più modelli in queste fasce di prezzo che fra i telescopi professionali. Ecco perché ho selezionato i migliori telescopi economici nelle 5 principali categorie…

costellazioni circumpolari

Cosa e quali sono sono le costellazioni circumpolari?

La risposta breve è: Le costellazioni circumpolari sono quelle costellazioni che ruotano attorno alla stella polare e sono visibili durante tutto l’anno. Ora però cerchiamo di entrare più in profondità: sapevi ad esempio che a seconda della latitudine il numero di costellazioni visibili tutto l’anno cambia? Chi si trova a latitudini più basse avrà meno…